| | | | Libretti d’istruzioneClicca sulle immagini per ingrandirle

Alta Risoluzione
| |
Azienda:
Radiomarelli
Anno:
1931
Dimensioni
:
9,5 x 19,5 cm
Descrizione:
Grafico delle stazioni ricevibili con il Coribante allegato all'apparecchio stesso e al relativo libretto d'istruzioni. Stampato fronte/retro su cartoncino patinato ad un colore (rosso) si è conservato in perfetto stato. Contiene informazioni ed equivalenze fra il nome delle varie stazioni europee, la lunghezza d'onda e i gradi centesimali della scala di sintonia relativi.
Stampato da Grafiche Sirtoli - Milano
|
|
|
Ulteriori Informazioni ed Immagini
|

Alta Risoluzione
| |
Azienda:
Radiomarelli
Anno:
1931
Dimensioni
:
9,5 x 19,5 cm (chiuso) - 19,5 x 29,5 cm (aperto)
Descrizione:
Libretto d'istruzioni del Coribante allegato all'apparecchio stesso. Stampato su cartoncino patinato ad un colore (rosso) conservato in perfetto stato. Contiene informazioni d'uso e manutenzione del famoso apparecchio corredato anche di foto illustrative.
Stampato da S.A. La Tipotecnica - Milano
|
|
|
Ulteriori Informazioni ed Immagini
|
 |

Alta Risoluzione
| |
Azienda:
SITI
Anno:
1931
Dimensioni
:
13 x 18 cm - 16 pagg.
Descrizione:
Incredibile libretto di istruzioni edito dalla SITI di Milano per descrivere nel dettaglio gli apparecchi della serie 53 (midget, consolle e radiofonografo). Quindi era di fatto abbinato ad ogni apparecchio della serie suddetta. Per risparmiare tre stampe diverse per ogni variante, la SITI decise di descrivere le parti in comune (chassis, funzionamento e ricezione), con accenni alle diversità fra modelli, permettendo così l'uso del medesimo stampato per le tre versioni. Copertina in cartoncino colorato e pagine interne in carta patinata bianca.
Stampato da Arti Grafiche La Poliglotta - Milano
|
|
|
Allegato
Libretto d'istruzioni per ricevitori serie 53 - 1931 (9,59 Mb)
|
 |

Alta Risoluzione
| |
Azienda:
SITI
Anno:
1931
Dimensioni
:
12 x 17 cm - 32 pagg.
Descrizione:
Libretto d'sitruzioni estremamente interessante perchè tratta accuratamente uno degli apparecchi più rari sul mercato della militaria: il radioricevitore portatile RA1 della Siti! Libretto spillato con copertina in cartoncino rigido e pagine bianche patinate con belle raffigurazioni e foto intercalate nel testo.
Stampato da Arti Grafiche Stamura - Milano
|
|
|
Ulteriori Informazioni ed Immagini
|
 |

Alta Risoluzione
| |
Azienda:
Ansaldo Lorenz
Anno:
1933
Dimensioni
:
29,7 x 21 cm
Descrizione:
Interessantissimo libretto d'istruzioni dell'apparecchio Ansaldo Lorenz AL55. La carta è grezza, non patinata, con testo dattiloscritto in carta carbone con fotografie stampate tipograficamente su carta patinata e incollate solo sul lembo superiore secondo i riquadri prestampati di centraggio. La particolarità di questo documento è l'ultima pagina che costituisce la garanzia vera e propria dell'apparecchio. Grazie a questa parte mai utilizzata e quindi non dispersa, è possibile risalire a tutti i dati dell'apparecchio e del collaudatore nonchè la data (6 marzo 1933).
|
|
|
Ulteriori Informazioni ed Immagini
|
|